
La criminologia, essendo una scienza sociale che si occupa dello studio e della raccolta di conoscenze complete sulla criminalità, sul crimine, sull'autore del crimine, sulla vittima del crimine, sulle istituzioni e sui meccanismi di controllo, utilizza e include altri campi disciplinari i cui risultati possono spiegare e contribuire alla individuazione di forme specifiche di comportamento deviante, di determinati fenomeni sociali tipici del contesto criminale al fine di realizzare modelli per la loro prevenzione. Un importante contributo in questo senso giunge dalla sociologia, cui il compito primario è quello di comprendere ogni comportamento umano nel suo tessuto sociale, quale fattore particolarmente importante nel campo del reinserimento sociale delle persone che si sono distinte per comportamenti devianti e criminali.

L’articolo esamina il fenomeno dell’abuso sui minori, analizzandolo sotto diversi aspetti per offrire una visione completa del problema.

La tratta delle donne nigeriane a scopo di sfruttamento sessuale. Un’analisi psico-criminologica del fenomeno.

Il presente studio esplora il ruolo crescente delle donne all'interno delle associazioni mafiose, focalizzandosi, in particolare, sulla 'ndrangheta.

I meccanismi di crittografia di Telegram, il loro funzionamento e le implicazioni per la sicurezza e la privacy degli utenti.

Un'analisi sul famoso caso "Erostrato" condotta con il metodo investigativo del Geographic Profiling.

La Cassazione torna ad occuparsi della prova scientifica, questa volta in tema di causalità omissiva.

Quali sono le motivazioni psicologiche alla base delle stragi commesse dai seguaci di una setta?

“Una personalità incapace di riconoscere, distinguere ed esprimere emozioni e sentimenti”, questo è quanto emerso dalla perizia psichiatrica disposta dalla Corte d’Assise di Milano e firmata dallo psichiatra forense Elvezio Pirfo, in merito ad Alessia Pifferi.

Il report 2023 della Polizia Postale
Se da un lato diminuiscono i casi di cyberbullismo, dall’altro il fenomeno del sextortion (il ricatto tramite filmati o foto a contenuto sessuale) continua a incrementare.
Se da un lato diminuiscono i casi di cyberbullismo, dall’altro il fenomeno del sextortion (il ricatto tramite filmati o foto a contenuto sessuale) continua a incrementare.